Per quelli che, invece, come me, hanno incessante bisogno di testare, smanettare, e modificare parametri per l'avvio, ma anche solo per coloro che magari si sono resi conto che lo spazio che avevano riservato alla loro macchina virtuale non basta più e hanno bisogno di incrementarlo (più in la farò un post anche su questo...), insomma per coloro che non riescono a subire le regole predefinite urge una soluzione adeguata.
Ebbene esiste un modo molto semplice per far si che la nostra macchina virtuale si comporti come preferiamo e non come ha deciso VMWare.
Abbiamo due possibilità:
- impostare la macchina virtuale per l'avvio automatico del BIOS una tantum;
- impostare un delay sufficiente a consentirci la pressione del tasto F2.
Innanzi tutto è necessario accedere alla cartella in cui vengono memorizzate le macchine virtuali. Solitamente questa cartella è situata in nome_utente
Una volta scelto dalla lista il file della macchina virtuale che ci interessa modificare facciamo click destro e selezioniamo Mostra contenuto pacchetto.

Tra i file contenuti in questo pacchetto, quello che ci interessa è il file identificato dal nome della macchina virtuale ed estensione vmx, nel mio caso sarà quindi Debian5.vmx

Apriamo il file con un editor di testo qualsiasi (TextEdit va benissimo) e inseriamo una delle seguenti stringhe alla fine del file, a seconda se vogliamo la prima o la seconda opzione tra quelle descritte in precedenza:
bios.forceSetupOnce = "TRUE"
oppure
bios.bootDelay = "3000"
Ora possiamo salvare il documento con cmd+s e provare ad avviare la macchina virtuale per verificare il corretto funzionamento delle modifiche apportate.
- - -
N.B.: Una volta entrati nel BIOS potrebbe verificarsi che la tastiera non funziona perfettamente con tasti diversi dalle frecce direzionali. Nel mio caso presumo che sia dovuto a un non completo riconoscimento a basso livello del layout della tastiera del mio MacBook Pro e mi sono ripromesso di testarne il funzionamento con una tastiera USB standard. In ogni caso, se dovesse servire, per ora ho scoperto che il "-" equivale al tasto "apostrofo" subito a destra dello "zero".
Spero di essermi spiegato a sufficienza...
Nessun commento:
Posta un commento